La ZIP è formata da tre componenti principali: il supporto tessile (le due fettucce), i denti (di plastica o di metallo) e il cursore.
Qui di seguito la struttura nel dettaglio:

La funzione della ZIP è quella di avvicinare le due fettucce di tessuto in modo da chiudere o riaprire. L’apertura e la chiusura della cerniera è governata dal CURSORE mosso da un tiretto personalizzabile. Il cursore si trova in un percorso a Y con un’angolazione tale da permettere l’incastro o l’apertura dei denti.

https://siamogeek.com/2012/12/come-funziona-una-chiusura-lampo/
Bibliografia:
Friedel, Robert. Zipper: An Exploration in Novelty. New York: W. W. Norton & Company 1996